TT3 Centrale di comando mindy per motori tende, sensori climatici da esterno
133,43 €Prezzo IVA incl.
Quantità
Pagamento sicuro
Bonifico
Informazioni di spedizione
2 articoli disponibili
Spese di trasporto a partire da:Gratuito
Consegna tra il 12/10 e il 15/10
Venduto e spedito da

Scopri i prodotti
NICE
Le centrale di comando TT3 permette di comandare motori asincroni monofase a tensione di rete con collegamenti tipo COMUNESALITA-DISCESA, utilizzati per automazioni di tende, tapparelle, lucernari e similari.
La centrale TT3 può essere attivata tramite due pulsanti: uno con funzione di salita l’altro di discesa, oppure via Bus (TTBUS) .
Sensori opzionali di vento, sole e pioggia possono comandare automaticamente la centrale quando le condizioni climatiche lo richiedono; la regolazione delle soglie di intervento di “sole” e “vento” è possibile tramite due trimmer presenti nella centrale. Dopo ogni comando il motore viene tenuto alimentato per circa 2.5 minuti, un finecorsa elettrico presente nel motore o nell’automazione interrompe il movimento in corrispondenza della posizione voluta. All’ingresso “Sensori climatici” (morsetti 14-15) si può collegare un sensore vento (“Volo“) oppure uno speciale sensore vento-sole (“Volo S”) o vento-sole-pioggia (“Volo SR”) .
Ad uno stesso sensore si possono collegare fino a 5 centrali in parallelo rispettando la polarità dei segnali (su tutte le centrali il morsetto 14 deve essere collegato con il 14 ed il morsetto 15 con il 15). Alimentazione 230 Vac 50/60 Hz Potenza massima motori 600W Tensione segnali (salita, discesa, sensori) circa 24 Vdc Temperatura di esercizio -20 ÷ 55 °C Dimensioni / peso 128.5 x 111.5 x 43.5 mm / 340 g Grado Protezione “IP” 55 (contenitore integro) Livelli sensore vento (anemometro) 5÷60 Km/h (con anemometro da 0,4 Hz per Km/h) Livelli sensore sole 5÷60 Klux (con anemometro “Volo S”) Lunghezza cavi segnali (salita, discesa, sensori) massimo 30 m se in vicinanza ad altri cavi, altrimenti 100 m
Sensori opzionali di vento, sole e pioggia possono comandare automaticamente la centrale quando le condizioni climatiche lo richiedono; la regolazione delle soglie di intervento di “sole” e “vento” è possibile tramite due trimmer presenti nella centrale. Dopo ogni comando il motore viene tenuto alimentato per circa 2.5 minuti, un finecorsa elettrico presente nel motore o nell’automazione interrompe il movimento in corrispondenza della posizione voluta. All’ingresso “Sensori climatici” (morsetti 14-15) si può collegare un sensore vento (“Volo“) oppure uno speciale sensore vento-sole (“Volo S”) o vento-sole-pioggia (“Volo SR”) .
Ad uno stesso sensore si possono collegare fino a 5 centrali in parallelo rispettando la polarità dei segnali (su tutte le centrali il morsetto 14 deve essere collegato con il 14 ed il morsetto 15 con il 15). Alimentazione 230 Vac 50/60 Hz Potenza massima motori 600W Tensione segnali (salita, discesa, sensori) circa 24 Vdc Temperatura di esercizio -20 ÷ 55 °C Dimensioni / peso 128.5 x 111.5 x 43.5 mm / 340 g Grado Protezione “IP” 55 (contenitore integro) Livelli sensore vento (anemometro) 5÷60 Km/h (con anemometro da 0,4 Hz per Km/h) Livelli sensore sole 5÷60 Klux (con anemometro “Volo S”) Lunghezza cavi segnali (salita, discesa, sensori) massimo 30 m se in vicinanza ad altri cavi, altrimenti 100 m
Caratteristiche
- Codice DirectIndustry
- 0007139078
- EAN
- 8050617010444
Descrizione
Le centrale di comando TT3 permette di comandare motori asincroni monofase a tensione di rete con collegamenti tipo COMUNESALITA-DISCESA, utilizzati per automazioni di tende, tapparelle, lucernari e similari.
La centrale TT3 può essere attivata tramite due pulsanti: uno con funzione di salita l’altro di discesa, oppure via Bus (TTBUS) .
Sensori opzionali di vento, sole e pioggia possono comandare automaticamente la centrale quando le condizioni climatiche lo richiedono; la regolazione delle soglie di intervento di “sole” e “vento” è possibile tramite due trimmer presenti nella centrale. Dopo ogni comando il motore viene tenuto alimentato per circa 2.5 minuti, un finecorsa elettrico presente nel motore o nell’automazione interrompe il movimento in corrispondenza della posizione voluta. All’ingresso “Sensori climatici” (morsetti 14-15) si può collegare un sensore vento (“Volo“) oppure uno speciale sensore vento-sole (“Volo S”) o vento-sole-pioggia (“Volo SR”) .
Ad uno stesso sensore si possono collegare fino a 5 centrali in parallelo rispettando la polarità dei segnali (su tutte le centrali il morsetto 14 deve essere collegato con il 14 ed il morsetto 15 con il 15). Alimentazione 230 Vac 50/60 Hz Potenza massima motori 600W Tensione segnali (salita, discesa, sensori) circa 24 Vdc Temperatura di esercizio -20 ÷ 55 °C Dimensioni / peso 128.5 x 111.5 x 43.5 mm / 340 g Grado Protezione “IP” 55 (contenitore integro) Livelli sensore vento (anemometro) 5÷60 Km/h (con anemometro da 0,4 Hz per Km/h) Livelli sensore sole 5÷60 Klux (con anemometro “Volo S”) Lunghezza cavi segnali (salita, discesa, sensori) massimo 30 m se in vicinanza ad altri cavi, altrimenti 100 m
Sensori opzionali di vento, sole e pioggia possono comandare automaticamente la centrale quando le condizioni climatiche lo richiedono; la regolazione delle soglie di intervento di “sole” e “vento” è possibile tramite due trimmer presenti nella centrale. Dopo ogni comando il motore viene tenuto alimentato per circa 2.5 minuti, un finecorsa elettrico presente nel motore o nell’automazione interrompe il movimento in corrispondenza della posizione voluta. All’ingresso “Sensori climatici” (morsetti 14-15) si può collegare un sensore vento (“Volo“) oppure uno speciale sensore vento-sole (“Volo S”) o vento-sole-pioggia (“Volo SR”) .
Ad uno stesso sensore si possono collegare fino a 5 centrali in parallelo rispettando la polarità dei segnali (su tutte le centrali il morsetto 14 deve essere collegato con il 14 ed il morsetto 15 con il 15). Alimentazione 230 Vac 50/60 Hz Potenza massima motori 600W Tensione segnali (salita, discesa, sensori) circa 24 Vdc Temperatura di esercizio -20 ÷ 55 °C Dimensioni / peso 128.5 x 111.5 x 43.5 mm / 340 g Grado Protezione “IP” 55 (contenitore integro) Livelli sensore vento (anemometro) 5÷60 Km/h (con anemometro da 0,4 Hz per Km/h) Livelli sensore sole 5÷60 Klux (con anemometro “Volo S”) Lunghezza cavi segnali (salita, discesa, sensori) massimo 30 m se in vicinanza ad altri cavi, altrimenti 100 m