Inverter trifase fotovoltaico NEO-SOLAR NEO SOLAR 3kW
1.125,91 €Prezzo IVA incl.
Quantità
Pagamento sicuro
Bonifico
Informazioni di spedizione
Solo 1 in magazzino
Non aspettare troppo!
Spese di consegna a partire da:48,80 €IVA incl.
Spedizione: consegna tra il 06/02 e il 09/02
Venduto e spedito da
Marchio: MOTIVE
Inverter trifase fotovoltaico NEO-SOLAR NEO SOLAR 3kW
Inverter trifase ad isola o ibrido per pompe e motori solari
In pratica, si tratta di un inverter per il montaggio a bordo motore direttamente alimentato da pannelli solari, e la novità sta nel fatto che, pur funzionando ad isola, cioè senza alimentazione da rete, non richiede, tra pannello solare e inverter, stabilizzatori di tensione e batterie .
Può essere applicato, ad esempio, su una pompa utilizzata in luoghi in cui lalimentazione elettrica non è disponibile, ma anche semplicemente per avere acqua calda risparmiando energia .
Al momento nel settore esistono rarissimi inverter con tali capacità, ma oltre a non essere destinati a un montaggio a bordo hanno prezzi elevati .
Al contrario quando questa novità sarà caratterizzata da un giusto prezzo e contribuirà a notevoli risparmi sulla bolletta. Lalternativa più classica nel campo delle pompe solari è quello di avere motori a corrente continua .
Rispetto a queste, NEO-SOLAR: Può lavorare con un vasto campo di motori già installati, in quanto questi sono tipicamente motori AC asincroni, senza richiederne la loro sostituzione .
Il motore asincrono è infatti di gran lunga il piu diffuso ed economico e può arrivare a efficienze notevoli (IE3) specie su taglie medio grandi. L'installazione e la manutenzione del sistema è nota e accessibile ai tecnici di tutto il mondo. Rispetto a pompe con motori a corrente continua gli amperaggi sono inferiori, i cavi sono di sezione inferiore, ed hanno minori perdite di tensione sul cavo. E possibile collegare NEO-SOLAR contemporaneamente a pannelli solari e rete elettrica e/o generatore, per compensare uneventuale insufficiente irradiazione solare o durante la notte. Potenza massima più elevata, fino a 11kW.
Può essere applicato, ad esempio, su una pompa utilizzata in luoghi in cui lalimentazione elettrica non è disponibile, ma anche semplicemente per avere acqua calda risparmiando energia .
Al momento nel settore esistono rarissimi inverter con tali capacità, ma oltre a non essere destinati a un montaggio a bordo hanno prezzi elevati .
Al contrario quando questa novità sarà caratterizzata da un giusto prezzo e contribuirà a notevoli risparmi sulla bolletta. Lalternativa più classica nel campo delle pompe solari è quello di avere motori a corrente continua .
Rispetto a queste, NEO-SOLAR: Può lavorare con un vasto campo di motori già installati, in quanto questi sono tipicamente motori AC asincroni, senza richiederne la loro sostituzione .
Il motore asincrono è infatti di gran lunga il piu diffuso ed economico e può arrivare a efficienze notevoli (IE3) specie su taglie medio grandi. L'installazione e la manutenzione del sistema è nota e accessibile ai tecnici di tutto il mondo. Rispetto a pompe con motori a corrente continua gli amperaggi sono inferiori, i cavi sono di sezione inferiore, ed hanno minori perdite di tensione sul cavo. E possibile collegare NEO-SOLAR contemporaneamente a pannelli solari e rete elettrica e/o generatore, per compensare uneventuale insufficiente irradiazione solare o durante la notte. Potenza massima più elevata, fino a 11kW.
Caratteristiche
- Nome/numero del modello
- NEO-SOLAR-3 inverter
- Codice DirectIndustry
- 0024103739
Descrizione
Inverter trifase fotovoltaico NEO-SOLAR NEO SOLAR 3kW
Inverter trifase ad isola o ibrido per pompe e motori solari
In pratica, si tratta di un inverter per il montaggio a bordo motore direttamente alimentato da pannelli solari, e la novità sta nel fatto che, pur funzionando ad isola, cioè senza alimentazione da rete, non richiede, tra pannello solare e inverter, stabilizzatori di tensione e batterie .
Può essere applicato, ad esempio, su una pompa utilizzata in luoghi in cui lalimentazione elettrica non è disponibile, ma anche semplicemente per avere acqua calda risparmiando energia .
Al momento nel settore esistono rarissimi inverter con tali capacità, ma oltre a non essere destinati a un montaggio a bordo hanno prezzi elevati .
Al contrario quando questa novità sarà caratterizzata da un giusto prezzo e contribuirà a notevoli risparmi sulla bolletta. Lalternativa più classica nel campo delle pompe solari è quello di avere motori a corrente continua .
Rispetto a queste, NEO-SOLAR: Può lavorare con un vasto campo di motori già installati, in quanto questi sono tipicamente motori AC asincroni, senza richiederne la loro sostituzione .
Il motore asincrono è infatti di gran lunga il piu diffuso ed economico e può arrivare a efficienze notevoli (IE3) specie su taglie medio grandi. L'installazione e la manutenzione del sistema è nota e accessibile ai tecnici di tutto il mondo. Rispetto a pompe con motori a corrente continua gli amperaggi sono inferiori, i cavi sono di sezione inferiore, ed hanno minori perdite di tensione sul cavo. E possibile collegare NEO-SOLAR contemporaneamente a pannelli solari e rete elettrica e/o generatore, per compensare uneventuale insufficiente irradiazione solare o durante la notte. Potenza massima più elevata, fino a 11kW.
Può essere applicato, ad esempio, su una pompa utilizzata in luoghi in cui lalimentazione elettrica non è disponibile, ma anche semplicemente per avere acqua calda risparmiando energia .
Al momento nel settore esistono rarissimi inverter con tali capacità, ma oltre a non essere destinati a un montaggio a bordo hanno prezzi elevati .
Al contrario quando questa novità sarà caratterizzata da un giusto prezzo e contribuirà a notevoli risparmi sulla bolletta. Lalternativa più classica nel campo delle pompe solari è quello di avere motori a corrente continua .
Rispetto a queste, NEO-SOLAR: Può lavorare con un vasto campo di motori già installati, in quanto questi sono tipicamente motori AC asincroni, senza richiederne la loro sostituzione .
Il motore asincrono è infatti di gran lunga il piu diffuso ed economico e può arrivare a efficienze notevoli (IE3) specie su taglie medio grandi. L'installazione e la manutenzione del sistema è nota e accessibile ai tecnici di tutto il mondo. Rispetto a pompe con motori a corrente continua gli amperaggi sono inferiori, i cavi sono di sezione inferiore, ed hanno minori perdite di tensione sul cavo. E possibile collegare NEO-SOLAR contemporaneamente a pannelli solari e rete elettrica e/o generatore, per compensare uneventuale insufficiente irradiazione solare o durante la notte. Potenza massima più elevata, fino a 11kW.
Documentazione tecnica
Altri prodotti che potrebbero interessarti