Regolatore di temperatura PID 48x48 mm
Articolo non disponibile
Non sappiamo quando questo articolo sarà nuovamente disponibile.
Non sappiamo quando questo articolo sarà nuovamente disponibile.
Informazioni di spedizione
Spedizione standard

Scopri i prodotti
GEFRAN
Ottimizza i tuoi processi industriali con questo regolatore di temperatura PID compatto e affidabile. Compatibile con vari sensori, offre programmazione facile e protezione IP65, ideale per un controllo preciso ed efficace.
Caratteristiche
- Codice DirectIndustry
- 0004720493
Descrizione
Il regolatore di temperatura PID GEFRAN è un dispositivo di alta qualità progettato per garantire un controllo preciso della temperatura nei processi industriali. Con le sue dimensioni compatte di 48 x 48 mm (1/16 DIN) e una profondità di 80 mm, si integra facilmente in qualsiasi ambiente di lavoro.
Caratteristiche principali:
- Tipo di sensore: Compatibile con termocoppie, RTD (PT100, JPT100), sensore IR ES1B e sensori DC lineari, offrendo grande flessibilità d'uso.
- Uscite: 1 uscita logica e 3 uscite relè (5A) per un controllo efficace dei dispositivi di riscaldamento o raffreddamento.
- Alimentazione: Funziona su un intervallo di tensione di 100-240Vac, assicurando compatibilità mondiale.
- Display: Visualizzazione chiara del setpoint in verde per una facile lettura dei parametri.
- Connettività: Porta seriale di configurazione tramite connettore microUSB per una programmazione semplice e veloce.
- Programmazione: Possibilità di programmare direttamente dal pannello frontale del dispositivo o tramite il software "GF_eXpress" per una personalizzazione avanzata.
- Installazione: Facile grazie ai terminali a vite, assicurando una connessione sicura e stabile.
- Protezione: Grado di protezione IP65 sul frontale, garantendo resistenza agli spruzzi d'acqua e alla polvere.
Questo regolatore di temperatura GEFRAN è una scelta ideale per applicazioni industriali che richiedono un controllo preciso e affidabile della temperatura. La sua affidabilità, facilità d'uso e caratteristiche avanzate lo rendono uno strumento indispensabile per ottimizzare i processi di produzione.