shop directindustry
Prodotti
Vendi su DirectIndustry
IVA escl.IVA incl.

PCE Instruments Anemometro PCE-VA 20

Articolo non disponibile

Non sappiamo quando questo articolo sarà nuovamente disponibile.

Informazioni di spedizione

Spedizione standard

Marchio: PCE Instruments
pHMetro per piscine PCE-PH 16 pHmetro / Funzionamento semplice / Collegamento a varie sonde BNC / Regolazione ad un punto / Range di misura 0,00 . .
.
14,00 pH / 3 x batterie da 1,5V LR 44 Il valore di pH neutro è un requisito essenziale per la buona qualità dell'acqua nelle piscine .
Un valore di pH dell'acqua non corretto può causare, tra le altre cose, irritazione della pelle e degli occhi .
Per questo è importante controllare regolarmente il valore di pH dell'acqua nelle piscine .
Con il pHmetro per piscine di PCE Instruments è particolarmente facile .
Con una precisione di ± 0,1 pH e una risoluzione di 0,01 pH, il pHmetro per piscine consente una misurazione precisa e affidabile .
Una disattenzione nel controllo del pH può provocare danni ai materiali in metallo .
Un valore di pH inappropriato riduce anche l'effetto dei prodotti chimici usati nella piscina .
L'uso del pHmetro per piscine consente di determinare facilmente il valore del pH .
Per eseguire una misurazione è necessario in primo luogo rimuovere il cappuccio di protezione dell'elettrodo .
L'elettrodo deve essere pulito accuratamente subito dopo l'uso .
Dopo aver pulito l'elettrodo con un liquido a pH neutro, il pHmetro per piscine è pronto per un nuovo utilizzo .
Il pHmetro per piscine si accende facilmente premendo un solo pulsante .
Quindi si immerge l'elettrodo nell'acqua della piscina e dopo pochi secondi è possibile leggere il valore sul display del pHmetro .
La funzione Data-Hold del pHmetro per piscine consente di salvare i valori misurati .
Per congelare sullo schermo il valore di misurazione è sufficiente premere il tasto "Hold" .
Si consiglia di pulire l'elettrodo del pHmetro per piscine con un liquido a pH neutro dopo ogni utilizzo .
La connessione BNC consente il collegamento di altri misuratori di pH per elettrodi .
Il funzionamento semplice facilita il collegamento di un altro elettrodo al pHmetro per piscine .
Per garantire una misurazione precisa a lungo termine, è necessario regolare periodicamente o ricalibrare il pHmetro per piscine .
La regolazione manuale del pHmetro per piscine può essere effettuata facilmente in qualsiasi momento .
Basta inserire l'elettrodo pH in una soluzione a pH 7 e quando il valore si è stabilizzato si può regolare il valore utilizzando la vite di calibrazione posizionata nella parte superiore utilizzando il cacciavite in dotazione .
L'utente può verificare personalmente il risultato usando altre soluzioni di calibrazione (ad es .
PH 4 e pH 10) .
Aree di utilizzo del pHmetro per piscine Il pHmetro per piscine è un dispositivo ideale per qualsiasi proprietario interessato a mantenere in ottime condizioni l'acqua della sua piscina .
Un valore di pH non appropriato può destabilizzare l'acqua della piscina, causare irritazione alla pelle e agli occhi, danneggiare i dispositivi e influenzare l'effetto dei prodotti chimici della piscina .
Il pHmetro per piscine di PCE Instruments è un dispositivo facile da usare, affidabile e con un design compatto .
Il pHmetro per piscine è alimentato a batterie, è piccolo, maneggevole e robusto, uno strumento ideale per uso mobile .
Grazie alle sue caratteristiche, il pHmetro per piscine è adatto anche per il personale non esperto .
Il pHmetro per piscine garantisce una misurazione affidabile e precisa .
Accessori Poichè gli elettrodi pH tendono a usurarsi nel tempo, possono verificarsi errori di misurazione .
Per garantire un'alta precisione, è necessario calibrare regolarmente il pHmetro per piscine con una soluzione di calibrazione disponibile da PCE Instruments (pH 4,01 e pH 7,01) .
Inoltre, PCE Instruments offre una certificazione UNI EN ISO 9001 per pHmetro (articolo CAL-PH) .
Le certificazioni sono emesse sono emessi appositamente per i clienti .
PCE Instruments può anche eseguire la calibrazione annuale .
La certificazione consente di testare e documentare la precisione della misura del pH .
Per una pulizia ottimale del pHmetro per piscine, è possibile acquistare la soluzione detergente di pepsina/acido cloridrico PCE-GCS-500 (500 ml) da PCE Instruments .
Si consiglia di utilizzare la soluzione detergente per pulire regolarmente l'elettrodo, soprattutto dopo ogni utilizzo, così da evitare che lo sporco influisca negativamente sulla precisione della misurazione .
Turbidimetro PCE-TUM 20 turbidimetro portatile secondo ISO 7027 (con due range di misura automatici da 0 a 50 NTU e da 50 a 1000 NTU) Il turbidimetro PCE-TUM 20 è un misuratore portatile con un ampio display che rispetta tutte le esigenze per misurare la torbidità sul posto .
Il range di misura del turbidimetro da 0 a 1000 NTU è suddiviso in due range automatici per aumentare la precisione .
La tastiera permette un utilizzo molto semplice del turbidimetro PCE-TUM 20 .
Usa una fonte luminosa LED con una lunghezza d'onda da 830 nm dello spettro elettromagnetico che è invisibile all'occhio umano .
Dato che la misura viene effettuata nel campo della luce visibile, è poco determinante che la prova si tinga di colore .
La collocazione dei fotodiodi con angoli di 180º e 90º permette di usare luce trasmessa per alti range e luce diffusa per bassi range di misura .
Gli standard di calibratura da 0 e 100 NTU che sono inclusi nella spedizione permettono di calibrare in qualsiasi momento il turbidimetro PCE-TUM 20 .
Il turbidimetro PCE-TUM 20 rispetta le normative EN 27027 e ISO 7027 .
Unità di misura Il turbidimetro mostra il risultato della misura nell'unità NTU (Nephelometric Turbidity Unit) .
Questa unità di misura è indicata nella normativa ISO .
NTU è identico a FTU (Formazine Turbidity Unit) .
Nella pratica si lavora con altre due unità di misura per misurare la torbidezza: JTU e SiO2 .
JTU (Jackson Turbidity Unit) corrisponde a 19 volte il NTU, mentre Silica Unit corrisponde a 7,5 volte il NTU .
Principi di misura Nel turbidimetro un LED a infrarossi lavora con 850 nm come fonte luminosa .
Un fotodiodo sistemato in un angolo da 90º al raggio di luce riceve la luce riflessa dalle particelle nella soluzione di misura .
(Luce diffusa o metodo di misura nefelometrico per il range di misura inferiore.) Per il range di misura superiore è situato davanti un altro fotodiodo .
(La misura si effettua con il metodo di luce trasmessa.) Il misuratore può cosi determinare la torbidezza in NTU (FTU) .
Grazie all'uso di un LED a infrarossi è possibile effettuare misure in liquidi colorati, come per esempio il vino rosso .
Salinometro PCE-CM 41 Salinometro per EC e TDS (somma dei sali e materia solida disciolta) Il salinometro PCE-CM 41 rende possibile la misura del valore di conduttività, la somma di tutta la materia solida o sali (TDS - Total Dissolved Solids) e la temperatura .
Grazie alle ridotte dimensioni può trasportare questo strumento in qualsiasi luogo .
La struttura resistente all'acqua protegge ottimamente i componenti elettronici (compresa la polvere) .
La misura della conduttività EC e TDS ha la compensazione automatica della temperatura .
L'ambito d'uso del salinometro PCE-CM 41 è molto ampio, dall'industria all'allevamento ittico, all'orticoltura e altri numerosi ambiti .
pHMetro per piscine PCE-PH 16 Range di misura 0,00 . .
.
14,00 pH Precisione ±0,1 pH (a 20 °C), ±0,2 pH Risoluzione 0,01 pH Calibrazione Impostazione manuale su 1 punto Alimentazione 3 x Batterie LR44 AG13, da 1,5V Condizioni di stoccaggio 0 . .
.
50 °C Dimensioni 175 x 51 x 25 mm Peso Circa 57 g Turbidimetro PCE-TUM 20 Range di misura 0,00 fino a 50,00 NTU e 50 fino a 1000 NTU Risoluzione 0,01 e 1 NTU Precisione ±5% del range di misura o ±0,5 NTU Fonte luminosa LED a infrarossi a 850 nm Durata del sensore di lunga durata Rilevatore di luce fotodiodo Tempo di misura <10 s Batterie 6 x Batterie da 1,5 V AAA Condizioni operative max .
50 °C, max .
85% U.R .
Dimensioni (alt .
x larg .
x prof.)    155 x 76 x 62 mm Peso 320 g Salinometro PCE-CM 41 Range di misura Conduttività EC 0 . .
.
2000 µS/cm 0 . .
.
20 mS/cm Salinità TDS 0 . .
.
2000 mg/l (ppm) 20000 mg/l (ppm) Temperatura 0,0 . .
.
+60 ºC Risoluzione Conduttività EC 1 µS/cm 0,01 mS/cm Salinità TDS 1 ppm (<1320 ppm) 10 ppm(>1320 ppm) Temperatura 0,1 ºC Precisione Conduttività EC ±3% del range di misura Salinità TDS ±3% del range di misura Temperatura ±0,8 °C Calibrazione Conduttività 1413 µS/cm Temperatura ---- Condizioni operative 0 . .
.
+60 ºC / <80% U.R .
Alimentazione 4 x Batterie 1,5V AAA (incluse) Dimensioni 186 x 40 mm (altezza x larghezza) Peso 130 g 1 x pHMetro per piscine PCE-PH 16 1 x Turbidimetro PCE-TUM 20 1 x Salinometro PCE-CM 41 1 x Cacciavite 3 x Batterie LR44 AG13 da 1,5V 1 x Standard di calibratura 0 NTU 1 x Standard di calibratura 100 NTU 2 x Vaschette da misura 1 x Soluzione detergente 1 x Panno detergente 10 x Batterie 1,5V AAA 1 x Valigetta Istruzioni per l'uso (disponibili in download)
Leggi tutto

Caratteristiche

Codice DirectIndustry
0006961323

Descrizione

pHMetro per piscine PCE-PH 16 pHmetro / Funzionamento semplice / Collegamento a varie sonde BNC / Regolazione ad un punto / Range di misura 0,00 . .
.
14,00 pH / 3 x batterie da 1,5V LR 44 Il valore di pH neutro è un requisito essenziale per la buona qualità dell'acqua nelle piscine .
Un valore di pH dell'acqua non corretto può causare, tra le altre cose, irritazione della pelle e degli occhi .
Per questo è importante controllare regolarmente il valore di pH dell'acqua nelle piscine .
Con il pHmetro per piscine di PCE Instruments è particolarmente facile .
Con una precisione di ± 0,1 pH e una risoluzione di 0,01 pH, il pHmetro per piscine consente una misurazione precisa e affidabile .
Una disattenzione nel controllo del pH può provocare danni ai materiali in metallo .
Un valore di pH inappropriato riduce anche l'effetto dei prodotti chimici usati nella piscina .
L'uso del pHmetro per piscine consente di determinare facilmente il valore del pH .
Per eseguire una misurazione è necessario in primo luogo rimuovere il cappuccio di protezione dell'elettrodo .
L'elettrodo deve essere pulito accuratamente subito dopo l'uso .
Dopo aver pulito l'elettrodo con un liquido a pH neutro, il pHmetro per piscine è pronto per un nuovo utilizzo .
Il pHmetro per piscine si accende facilmente premendo un solo pulsante .
Quindi si immerge l'elettrodo nell'acqua della piscina e dopo pochi secondi è possibile leggere il valore sul display del pHmetro .
La funzione Data-Hold del pHmetro per piscine consente di salvare i valori misurati .
Per congelare sullo schermo il valore di misurazione è sufficiente premere il tasto "Hold" .
Si consiglia di pulire l'elettrodo del pHmetro per piscine con un liquido a pH neutro dopo ogni utilizzo .
La connessione BNC consente il collegamento di altri misuratori di pH per elettrodi .
Il funzionamento semplice facilita il collegamento di un altro elettrodo al pHmetro per piscine .
Per garantire una misurazione precisa a lungo termine, è necessario regolare periodicamente o ricalibrare il pHmetro per piscine .
La regolazione manuale del pHmetro per piscine può essere effettuata facilmente in qualsiasi momento .
Basta inserire l'elettrodo pH in una soluzione a pH 7 e quando il valore si è stabilizzato si può regolare il valore utilizzando la vite di calibrazione posizionata nella parte superiore utilizzando il cacciavite in dotazione .
L'utente può verificare personalmente il risultato usando altre soluzioni di calibrazione (ad es .
PH 4 e pH 10) .
Aree di utilizzo del pHmetro per piscine Il pHmetro per piscine è un dispositivo ideale per qualsiasi proprietario interessato a mantenere in ottime condizioni l'acqua della sua piscina .
Un valore di pH non appropriato può destabilizzare l'acqua della piscina, causare irritazione alla pelle e agli occhi, danneggiare i dispositivi e influenzare l'effetto dei prodotti chimici della piscina .
Il pHmetro per piscine di PCE Instruments è un dispositivo facile da usare, affidabile e con un design compatto .
Il pHmetro per piscine è alimentato a batterie, è piccolo, maneggevole e robusto, uno strumento ideale per uso mobile .
Grazie alle sue caratteristiche, il pHmetro per piscine è adatto anche per il personale non esperto .
Il pHmetro per piscine garantisce una misurazione affidabile e precisa .
Accessori Poichè gli elettrodi pH tendono a usurarsi nel tempo, possono verificarsi errori di misurazione .
Per garantire un'alta precisione, è necessario calibrare regolarmente il pHmetro per piscine con una soluzione di calibrazione disponibile da PCE Instruments (pH 4,01 e pH 7,01) .
Inoltre, PCE Instruments offre una certificazione UNI EN ISO 9001 per pHmetro (articolo CAL-PH) .
Le certificazioni sono emesse sono emessi appositamente per i clienti .
PCE Instruments può anche eseguire la calibrazione annuale .
La certificazione consente di testare e documentare la precisione della misura del pH .
Per una pulizia ottimale del pHmetro per piscine, è possibile acquistare la soluzione detergente di pepsina/acido cloridrico PCE-GCS-500 (500 ml) da PCE Instruments .
Si consiglia di utilizzare la soluzione detergente per pulire regolarmente l'elettrodo, soprattutto dopo ogni utilizzo, così da evitare che lo sporco influisca negativamente sulla precisione della misurazione .
Turbidimetro PCE-TUM 20 turbidimetro portatile secondo ISO 7027 (con due range di misura automatici da 0 a 50 NTU e da 50 a 1000 NTU) Il turbidimetro PCE-TUM 20 è un misuratore portatile con un ampio display che rispetta tutte le esigenze per misurare la torbidità sul posto .
Il range di misura del turbidimetro da 0 a 1000 NTU è suddiviso in due range automatici per aumentare la precisione .
La tastiera permette un utilizzo molto semplice del turbidimetro PCE-TUM 20 .
Usa una fonte luminosa LED con una lunghezza d'onda da 830 nm dello spettro elettromagnetico che è invisibile all'occhio umano .
Dato che la misura viene effettuata nel campo della luce visibile, è poco determinante che la prova si tinga di colore .
La collocazione dei fotodiodi con angoli di 180º e 90º permette di usare luce trasmessa per alti range e luce diffusa per bassi range di misura .
Gli standard di calibratura da 0 e 100 NTU che sono inclusi nella spedizione permettono di calibrare in qualsiasi momento il turbidimetro PCE-TUM 20 .
Il turbidimetro PCE-TUM 20 rispetta le normative EN 27027 e ISO 7027 .
Unità di misura Il turbidimetro mostra il risultato della misura nell'unità NTU (Nephelometric Turbidity Unit) .
Questa unità di misura è indicata nella normativa ISO .
NTU è identico a FTU (Formazine Turbidity Unit) .
Nella pratica si lavora con altre due unità di misura per misurare la torbidezza: JTU e SiO2 .
JTU (Jackson Turbidity Unit) corrisponde a 19 volte il NTU, mentre Silica Unit corrisponde a 7,5 volte il NTU .
Principi di misura Nel turbidimetro un LED a infrarossi lavora con 850 nm come fonte luminosa .
Un fotodiodo sistemato in un angolo da 90º al raggio di luce riceve la luce riflessa dalle particelle nella soluzione di misura .
(Luce diffusa o metodo di misura nefelometrico per il range di misura inferiore.) Per il range di misura superiore è situato davanti un altro fotodiodo .
(La misura si effettua con il metodo di luce trasmessa.) Il misuratore può cosi determinare la torbidezza in NTU (FTU) .
Grazie all'uso di un LED a infrarossi è possibile effettuare misure in liquidi colorati, come per esempio il vino rosso .
Salinometro PCE-CM 41 Salinometro per EC e TDS (somma dei sali e materia solida disciolta) Il salinometro PCE-CM 41 rende possibile la misura del valore di conduttività, la somma di tutta la materia solida o sali (TDS - Total Dissolved Solids) e la temperatura .
Grazie alle ridotte dimensioni può trasportare questo strumento in qualsiasi luogo .
La struttura resistente all'acqua protegge ottimamente i componenti elettronici (compresa la polvere) .
La misura della conduttività EC e TDS ha la compensazione automatica della temperatura .
L'ambito d'uso del salinometro PCE-CM 41 è molto ampio, dall'industria all'allevamento ittico, all'orticoltura e altri numerosi ambiti .
pHMetro per piscine PCE-PH 16 Range di misura 0,00 . .
.
14,00 pH Precisione ±0,1 pH (a 20 °C), ±0,2 pH Risoluzione 0,01 pH Calibrazione Impostazione manuale su 1 punto Alimentazione 3 x Batterie LR44 AG13, da 1,5V Condizioni di stoccaggio 0 . .
.
50 °C Dimensioni 175 x 51 x 25 mm Peso Circa 57 g Turbidimetro PCE-TUM 20 Range di misura 0,00 fino a 50,00 NTU e 50 fino a 1000 NTU Risoluzione 0,01 e 1 NTU Precisione ±5% del range di misura o ±0,5 NTU Fonte luminosa LED a infrarossi a 850 nm Durata del sensore di lunga durata Rilevatore di luce fotodiodo Tempo di misura <10 s Batterie 6 x Batterie da 1,5 V AAA Condizioni operative max .
50 °C, max .
85% U.R .
Dimensioni (alt .
x larg .
x prof.)    155 x 76 x 62 mm Peso 320 g Salinometro PCE-CM 41 Range di misura Conduttività EC 0 . .
.
2000 µS/cm 0 . .
.
20 mS/cm Salinità TDS 0 . .
.
2000 mg/l (ppm) 20000 mg/l (ppm) Temperatura 0,0 . .
.
+60 ºC Risoluzione Conduttività EC 1 µS/cm 0,01 mS/cm Salinità TDS 1 ppm (<1320 ppm) 10 ppm(>1320 ppm) Temperatura 0,1 ºC Precisione Conduttività EC ±3% del range di misura Salinità TDS ±3% del range di misura Temperatura ±0,8 °C Calibrazione Conduttività 1413 µS/cm Temperatura ---- Condizioni operative 0 . .
.
+60 ºC / <80% U.R .
Alimentazione 4 x Batterie 1,5V AAA (incluse) Dimensioni 186 x 40 mm (altezza x larghezza) Peso 130 g 1 x pHMetro per piscine PCE-PH 16 1 x Turbidimetro PCE-TUM 20 1 x Salinometro PCE-CM 41 1 x Cacciavite 3 x Batterie LR44 AG13 da 1,5V 1 x Standard di calibratura 0 NTU 1 x Standard di calibratura 100 NTU 2 x Vaschette da misura 1 x Soluzione detergente 1 x Panno detergente 10 x Batterie 1,5V AAA 1 x Valigetta Istruzioni per l'uso (disponibili in download)

Documentazione tecnica