shop directindustry
Prodotti
Vendi su DirectIndustry
Richiedi un preventivo
IVA escl.IVA incl.

Motor Shield Control per Arduino con LM293D

5,50 €Prezzo IVA incl.
Quantità

Pagamento sicuro

mastercard
visa

Bonifico

Informazioni di spedizione

21 articoli disponibili

Spese di trasporto a partire da:5,89 €IVA incl.

Consegna tra il 26/04 e il 29/04

Venduto e spedito da

Marchio: Futura Group
La Motor Shield con LM293D è una scheda di espansione progettata appositamente per Arduino, in grado di offire un controllo avanzato e versatile dei motori DC .
Con la capacità di gestire fino a 4 motori in modo indipendente, è l'ideale per una vasta gamma di progetti che richiedono movimento e controllo preciso .
Grazie alle sue prestazioni affidabili, la Motor Shield con LM293D può gestire tensioni da 4,5 a 36V e correnti fino a 600mA per canale, rendendola adatta a molteplici applicazioni, dalla robotica all'automazione, dal modellismo alla prototipazione .
La Motor Shield include due driver L293D e uno shift register 74HC595, che consentono di ridurre l'uso dei pin di Arduino a soli 3 per controllare la direzione dei motori .
Si consiglia l'utilizzo di un'alimentazione esterna collegata alla morsettiera presente sulla scheda per un funzionamento ottimale, anche se è possibile prelevare l'alimentazione direttamente da Arduino .
Nota: i motori, i servo e la scheda Arduino sono acquistabili separatamente .
Alimentazione Il jumper PWR a bordo della Motor Shield LM293D permette di selezionare la fonte di alimentazione per i motori collegati allo shield: Alimentazione Esterna: Quando il jumper è rimosso dallo strip a due pin, i motori vengono alimentati tramite la morsettiera per l'alimentazione esterna .
Questa opzione è utile quando si desidera alimentare i motori con una tensione superiore a 5V, ad esempio quando si utilizzano motori che richiedono una tensione maggiore per un funzionamento ottimale. Alimentazione Interna (dalla scheda Arduino): Se il jumper è inserito nello strip a due pin, i motori vengono alimentati direttamente dalla tensione di uscita 5V della scheda Arduino .
In questa configurazione, il Motor Shield utilizza la potenza fornita dalla scheda Arduino per alimentare i motori .
Questa opzione è conveniente quando si utilizzano motori che possono funzionare con una tensione di 5V e non è necessario utilizzare un'alimentazione esterna separata. Specifiche tecniche 2 interfacce per Servo a 5V connesse a un timer dedicato ad alta risoluzione 2 interfacce di alimentazione esterna, per alimentazioni logiche/motori separate Può pilotare 4 motori DC o 2 motori passo-passo o 2 Servo Fino a 4 motori DC bidirezionali con selezione individuale della velocità a 8-bit Fino a 2 motori passo-passo (unipolari o bipolari) con bobina singola, bobina doppia o passo interlacciato. 4 H-Bridge: ogni bridge fornisce 0.6A (corrente di picco di 1.2A) con protezione termica, può far funzionare i motori da 4.5V a 36V DC Terminali a vite per fili da 10 a 22AWG Resistenze di pull down che mantengono i motori disabilitati durante l'accensione Pulsante di reset
Leggi tutto

Caratteristiche

Corrente (A)
0.6
Codice DirectIndustry
0019981190

Descrizione

La Motor Shield con LM293D è una scheda di espansione progettata appositamente per Arduino, in grado di offire un controllo avanzato e versatile dei motori DC .
Con la capacità di gestire fino a 4 motori in modo indipendente, è l'ideale per una vasta gamma di progetti che richiedono movimento e controllo preciso .
Grazie alle sue prestazioni affidabili, la Motor Shield con LM293D può gestire tensioni da 4,5 a 36V e correnti fino a 600mA per canale, rendendola adatta a molteplici applicazioni, dalla robotica all'automazione, dal modellismo alla prototipazione .
La Motor Shield include due driver L293D e uno shift register 74HC595, che consentono di ridurre l'uso dei pin di Arduino a soli 3 per controllare la direzione dei motori .
Si consiglia l'utilizzo di un'alimentazione esterna collegata alla morsettiera presente sulla scheda per un funzionamento ottimale, anche se è possibile prelevare l'alimentazione direttamente da Arduino .
Nota: i motori, i servo e la scheda Arduino sono acquistabili separatamente .
Alimentazione Il jumper PWR a bordo della Motor Shield LM293D permette di selezionare la fonte di alimentazione per i motori collegati allo shield: Alimentazione Esterna: Quando il jumper è rimosso dallo strip a due pin, i motori vengono alimentati tramite la morsettiera per l'alimentazione esterna .
Questa opzione è utile quando si desidera alimentare i motori con una tensione superiore a 5V, ad esempio quando si utilizzano motori che richiedono una tensione maggiore per un funzionamento ottimale. Alimentazione Interna (dalla scheda Arduino): Se il jumper è inserito nello strip a due pin, i motori vengono alimentati direttamente dalla tensione di uscita 5V della scheda Arduino .
In questa configurazione, il Motor Shield utilizza la potenza fornita dalla scheda Arduino per alimentare i motori .
Questa opzione è conveniente quando si utilizzano motori che possono funzionare con una tensione di 5V e non è necessario utilizzare un'alimentazione esterna separata. Specifiche tecniche 2 interfacce per Servo a 5V connesse a un timer dedicato ad alta risoluzione 2 interfacce di alimentazione esterna, per alimentazioni logiche/motori separate Può pilotare 4 motori DC o 2 motori passo-passo o 2 Servo Fino a 4 motori DC bidirezionali con selezione individuale della velocità a 8-bit Fino a 2 motori passo-passo (unipolari o bipolari) con bobina singola, bobina doppia o passo interlacciato. 4 H-Bridge: ogni bridge fornisce 0.6A (corrente di picco di 1.2A) con protezione termica, può far funzionare i motori da 4.5V a 36V DC Terminali a vite per fili da 10 a 22AWG Resistenze di pull down che mantengono i motori disabilitati durante l'accensione Pulsante di reset